POLITICA DI PRIVACY
1. Scopo
RESILIENCE, una SAS iscritta al Registro del Commercio e delle Imprese di Lione con il numero 809 385 412, con sede legale al 35 rue Pré Gaudry 69007 Lione, è la società che commercializza l'applicazione SafetyGo. I servizi offerti sono destinati alle aziende (i "Clienti"). L'accesso all'Applicazione digitale accessibile in SaaS SafetyGo ("SafetyGo" o "l'Applicazione") e altri servizi legati al settore della formazione.
Le caratteristiche funzionali e tecniche di SafetyGo e dei vari Servizi sono descritte sul sito https://www.permisdesauver.info/ (di seguito: il "Sito").
Le presenti condizioni generali hanno lo scopo di definire i termini e le condizioni di utilizzo dei servizi proposti da SafetyGo sulle sue diverse piattaforme (di seguito: i "Servizi"), nonché di definire i diritti e gli obblighi delle parti in questo contesto.
Esse si applicano senza limitazioni o riserve a qualsiasi ordine di prodotti o Servizi di SafetyGo da parte del Cliente. Il loro scopo è quello di definire i termini e le condizioni per la fornitura dei Servizi a beneficio del Cliente registrato sui vari Siti o identificato nel preventivo che gli sarà stato preventivamente comunicato da SafetyGo (di seguito: il "Preventivo").
Essi sono accessibili e stampabili in qualsiasi momento tramite un link diretto in fondo al Sito.
2. Accesso ai Servizi
2.1 Capacità giuridica
I Servizi sono accessibili a qualsiasi persona giuridica che agisca tramite una persona fisica che abbia la capacità giuridica di contrattare in nome e per conto della persona giuridica.
2.2 Servizi destinati esclusivamente ai professionisti
I Servizi sono destinati esclusivamente ai professionisti, intesi come persone fisiche o giuridiche che svolgono un'attività retribuita su base non occasionale in tutti i settori legati alla formazione o alla gestione delle competenze.
3. Ordine dei Servizi e accettazione delle condizioni generali
La convalida del Preventivo da parte del Cliente, l'ordine di un Servizio o di un abbonamento richiede la registrazione sul Sito e l'accettazione integrale delle disposizioni delle presenti condizioni generali.
Qualsiasi riserva nell'accettazione è considerata nulla.
4. Registrazione
4.1.
L'accesso ai Servizi richiede che il Cliente si registri sul Sito, da solo o tramite un amministratore da lui designato, compilando l'apposito modulo.
4.2.
Il Cliente, o l'amministratore, deve fornire tutti i dati contrassegnati come obbligatori, in particolare il cognome, il nome, l'indirizzo e-mail professionale o personale e la password. Egli riconosce e accetta che l'indirizzo e-mail indicato nel modulo di registrazione costituisce il suo identificativo di connessione.
Il Cliente garantisce che tutte le informazioni da lui fornite nel modulo di registrazione sono accurate, aggiornate e sincere e non sono fuorvianti.
Si impegna ad aggiornare tali informazioni nel suo Spazio personale in caso di modifiche, in modo che corrispondano sempre ai criteri di cui sopra.
Il Cliente è informato e accetta che le informazioni inserite ai fini della creazione o dell'aggiornamento del suo Account, da lui stesso o tramite l'Amministratore, costituiscono una prova della sua identità. Le informazioni inserite dal Cliente sono vincolanti dal momento della loro convalida.
5. Uso strettamente personale, account amministratore e utente
Una volta convalidata la registrazione, il Cliente, o l'amministratore da lui designato, ha la possibilità di creare diversi account utente attraverso il suo Spazio personale, che danno accesso ai Servizi.
Spetta al Cliente o all'amministratore selezionare gli utenti che hanno accesso all'Applicazione o ai Servizi, entro il limite del numero massimo previsto dall'abbonamento del Cliente, per determinare la natura degli accessi che vengono loro concessi, nonché i dati e le informazioni a cui hanno accesso.
L'utente e/o l'amministratore possono accedere in qualsiasi momento all'Account del Cliente attraverso la propria Area Personale, dopo essersi identificati con la propria login e password.
L'utente e l'amministratore si impegnano a utilizzare i Servizi personalmente e a non permettere a terzi di utilizzarli al loro posto o per loro conto, a meno che non se ne assumano la piena responsabilità.
Sono altresì responsabili del mantenimento della riservatezza del proprio login e della propria password e riconoscono espressamente che qualsiasi utilizzo dei Servizi dal proprio Account sarà considerato come effettuato da loro stessi. Questi ultimi devono contattare immediatamente SafetyGo se si accorgono che il loro Account è stato utilizzato a loro insaputa. Essi riconoscono il diritto di SafetyGo di adottare tutte le misure appropriate in tal caso.
Il Cliente è responsabile dell'utilizzo dei Servizi da parte dell'amministratore e degli utenti. Qualsiasi utilizzo dei Servizi con il login e la password di un Amministratore e/o di un Account Utente si considera effettuato dal Cliente.
6. Durata dell'abbonamento, cancellazione
6.1.
La licenza d'uso dell'Applicazione e di tutti i Servizi Premium qui previsti è sottoscritta dal Cliente sotto forma di abbonamento mensile o annuale, la cui data di inizio è indicata nell'e-mail di conferma della registrazione. Tale abbonamento si rinnoverà tacitamente per un periodo della stessa durata, salvo disdetta di una delle parti con qualsiasi mezzo scritto almeno 8 (otto) giorni prima della scadenza del periodo in corso.
6.2.
L'abbonamento di base ai Servizi è sottoscritto per una durata indeterminata. Il Cliente può disdire l'abbonamento di base in qualsiasi momento, inviando una richiesta in tal senso a SafetyGo via e-mail, all'indirizzo contact@permisdesauver.fr o per posta, all'indirizzo 35 rue Pré Gaudry 69007 Lyon. L'annullamento della sottoscrizione ha effetto entro un massimo di 7 (sette) giorni dalla richiesta. PERMIS DE SAUVER si riserva inoltre il diritto di chiudere e cancellare qualsiasi Account che rimanga inattivo per un periodo continuativo di 6 (sei) mesi.
7. Descrizione dei Servizi
7.1. Licenza/e d'uso dell'Applicazione
7.1.1 Scopo della licenza
RESILIENCE concede al Cliente una licenza non esclusiva, personale e non trasferibile per l'utilizzo della sua Applicazione, nella versione esistente alla data del presente documento e in eventuali versioni future, al solo scopo di fornire i Servizi.
L'accesso all'Applicazione viene fornito :
Mediante un abbonamento a pagamento per le funzionalità di base e Premium offerte sul Sito Web.
Questa licenza è concessa per tutto il mondo e per la durata dell'abbonamento.
Al Cliente è vietato cedere o trasferire il beneficio di questa licenza a terzi, chiunque essi siano.
7.1.2 Hosting
Il Cliente non autorizza alcun utilizzo dei dati raccolti tramite l'Applicazione da parte di SafetyGo o di terzi, che non sia reso necessario dall'esecuzione del Contratto, senza la sua esplicita autorizzazione scritta.
In caso di cambio di fornitore di alloggio, SafetyGo si impegna ad avvisare il Cliente nel più breve tempo possibile, con ogni mezzo scritto utile. L'identità del nuovo host, così come il territorio in cui saranno ubicati i suoi server se si trovano al di fuori dell'Europa, saranno comunicati al Cliente.
SafetyGo si impegna a mettere in atto tutti i mezzi tecnici conformi allo stato dell'arte necessari per garantire la sicurezza e l'accesso all'Applicazione e ai Servizi, relativamente alla protezione e al monitoraggio delle infrastrutture, al controllo dell'accesso fisico e/o immateriale alle suddette infrastrutture, nonché all'attuazione delle misure di rilevamento, prevenzione e ripristino per proteggere i propri server da atti dolosi.
Per quanto riguarda la complessità di Internet, la disomogeneità delle capacità delle varie sottoreti, l'afflusso in certi momenti dei Clienti dell'Applicazione, con i vari colli di bottiglia sui quali SafetyGo non ha alcun controllo, la responsabilità di PE sarà limitata al funzionamento dei propri server, i cui limiti esterni sono costituiti dai punti di connessione.
SafetyGo non potrà essere ritenuta responsabile per (i) l'indisponibilità dei server del Cliente o del suo sistema operativo, (ii) la velocità di accesso ai suoi server, (iii) i rallentamenti esterni ai suoi server e (iv) le cattive trasmissioni dovute a guasti o disfunzioni delle sue reti.
7.1.3 Manutenzione evolutiva
RESILIENCE si impegna a consentire al Cliente di beneficiare degli sviluppi e degli aggiornamenti della sua Applicazione, la cui natura e frequenza saranno lasciate alla libera valutazione di SafetyGo.
SafetyGo si riserva la possibilità di limitare o sospendere l'accesso all'Applicazione durante le operazioni di manutenzione. Informerà preventivamente il Cliente con ogni mezzo utile della realizzazione di tali operazioni.
7.1.4 Assistenza tecnica
A prescindere dai malfunzionamenti e per qualsiasi domanda relativa al semplice utilizzo dei Servizi, SafetyGo offre al Cliente un supporto tecnico consistente in assistenza e consulenza.
Il supporto tecnico è accessibile all'indirizzo e-mail contact@safetygo.org.
7.1.5 Altri servizi
SafetyGo si riserva il diritto di proporre tutti gli altri Servizi o abbonamenti che riterrà utili, nella forma e secondo le funzionalità e i mezzi tecnici che riterrà più opportuni per restituire i suddetti Servizi. Nessun servizio aggiuntivo avrà luogo senza che il Cliente abbia accettato il prezzo e le condizioni di attuazione in modo espresso, preventivo e scritto.
8. Dati personali
Disposizioni generali
La presente clausola ha lo scopo di definire le condizioni in base alle quali SafetyGo si impegna, per conto del Cliente, al trattamento dei dati personali di seguito descritti.
SafetyGo e il Cliente si impegnano, ciascuno per quanto lo riguarda, a rispettare la normativa applicabile ai dati personali e in particolare il Regolamento generale sulla protezione dei dati (Regolamento UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016).
lizzo dei dati di geolocalizzazione per l'intervento dell'utente:
Nel corso dell'utilizzo dell'applicazione e dei suoi servizi, potremmo raccogliere ed elaborare i dati di geolocalizzazione dell'utente. Queste informazioni vengono raccolte al solo scopo di consentire agli utenti/soccorritori di intervenire in modo rapido ed efficiente in caso di emergenza.
Accettando la presente informativa sulla privacy e attivando la funzione di geolocalizzazione sul vostro smartphone, sia che l'applicazione sia aperta, in background o chiusa, acconsentite espressamente all'utilizzo dei vostri dati di geolocalizzazione per questo scopo.
Si prega di notare che questi dati saranno condivisi solo con le agenzie di risposta alle emergenze e non saranno utilizzati per altri scopi, commerciali o di altro tipo.
Ci impegniamo a prendere tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza e la riservatezza di queste informazioni e a conservarle solo per il tempo strettamente necessario a raggiungere gli scopi sopra indicati.
9. Riservatezza
Ciascuna delle parti si impegna a mantenere strettamente riservati tutti i documenti e le informazioni che possono o meno essere stati designati come riservati dall'altra parte, di cui sia venuta a conoscenza nel corso della conclusione e dell'esecuzione del presente contratto, e a non divulgarli senza il preventivo consenso scritto dell'altra parte. Tale obbligo non si estende ai documenti e alle informazioni
di cui la parte ricevente era già a conoscenza;
già pubbliche al momento della divulgazione o che lo sarebbero diventate in assenza di violazione del presente contratto;
che sarebbero state legittimamente ricevute da una terza parte;
e la cui comunicazione sarebbe richiesta dalle autorità giudiziarie, in applicazione di leggi e regolamenti o al fine di stabilire i diritti di una parte in base al presente accordo. Questo obbligo di riservatezza si estende a tutti i dipendenti delle parti, nonché ai loro affiliati e co-appaltatori, e in particolare agli Utenti. L'obbligo di riservatezza si estende a tutti i dipendenti delle parti, nonché ai loro affiliati e co-appaltatori, in particolare agli utenti, e rimarrà in vigore per un anno dalla scadenza del contratto.
10. Risoluzione
In caso di inadempimento da parte di una delle parti di una qualsiasi delle obbligazioni previste dal presente contratto, il contratto potrà essere risolto di diritto 15 (quindici) giorni dopo il ricevimento da parte del contraente inadempiente di una diffida, rimasta senza effetto, mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, in cui si faccia menzione dell'intenzione di applicare la presente clausola, fatto salvo il risarcimento dei danni che potranno essere richiesti al contraente inadempiente.
11. Fine del contratto
Qualsiasi licenza concessa sull'Applicazione è sottoscritta per la durata della sua sottoscrizione, a condizione che il Cliente abbia pagato tutte le somme dovute a SafetyGo.
Il Cliente non avrà più accesso agli altri Servizi sottoscritti al termine del Contratto, la cui durata è prevista nel Preventivo o sul Sito.
12. Legge applicabile e giurisdizione
Il presente contratto è soggetto al diritto francese e sarà disciplinato e interpretato in base a tale diritto. Qualsiasi controversia che possa sorgere in relazione alla sua validità, interpretazione o esecuzione sarà soggetta alla giurisdizione esclusiva dei tribunali di Lione.